
MEDICINE DA PORTARE IN VIAGGIO
Prima di partire il consiglio è di verificare i possibili problemi sanitari della destinazione che stiamo per raggiungere o se sono obbligatorie vaccinazioni specifiche. Tutte informazioni utili le trovate sul sito Viaggiare Sicuri.
Altro consiglio è di appuntarvi il nome del principio attivo dei farmaci essenziali, in modo che possiate rintracciarlo più facilmente all’estero ovviando ad eventuali problemi linguistici.
Cosa portarsi in vacanza? In caso di necessità è sempre meglio aver a disposizione delle medicine in viaggio. Ecco la lista che ti aiuterà a fare la valigia
Di seguito trovate un lista di farmaci da viaggio per fronteggiare piccoli malesseri che non richiedano il consulto di un farmacista o la visita di un medico
- antinausea
- antinfiammatorio
- antistaminico
- crema antistaminica per punture d’insetti
- antipiretico/analgesico
- antidiarroico
- fermenti lattici in caso di dissenteria e prevenzione disbiosi
- antiacido/antigastrite/antispastico/antinausea
- antibiotico intestinale (venduto dietro prescrizione medica)
- antibiotico ad ampio spettro (venduto dietro prescrizione medica)
- integratore sali minerali
- melatonina e valeriana per jet lag e insonnia
- disinfettante cute lesa e igienizzante ambiente/mani
- cerotti, bende, garze
- termometro
- collirio
- crema protezione solare
- repellente per insetti
- siero antivipera (se destinazione montagna)
Inoltre è buona norma ricordarsi sempre di portare una scorta dei farmaci che si assumono abitualmente, controllare la data di scadenza e chiedere al farmacista le modalità di conservazione.
MEDICINE DA VIAGGIO PER BAMBINI
Prima di partire assicuratevi di avere tutto il necessario per il bambino, specie se soffre di patologie croniche. Non è necessario mettere in valigia troppi farmaci, tenete in valigia quelli strettamente necessari.
Ricordate sempre delle restrizioni sui liquidi, non potete portare nel bagaglio a mano flaconi che superino i 100 ml. In casi particolari il medico dovrà rilasciare una dichiarazione sulla necessità di portare quel determinato farmaco, necessario per la terapia del bambino.
E utile portare questi farmaci da viaggio per i bambini
- un antipiretico-analgesico come il paracetamolo o l’ibuprofene
- sali reidratanti per evitare la disidratazione in caso di vomito e/o diarrea
- antistaminici per le possibili reazioni allergiche
- una crema antistaminica per punture d’insetto
- una crema per ematomi
- soluzione fisiologica
- prodotto a base di ammoniaca per le irritazioni causate dalle meduse
- cerotti e garze
- repellenti per zanzare
- termometro elettronico
- zanzariera da culla
KIT VIAGGIO NATURALE PER TUTTA LA FAMIGLIA
- GEL ARNICA per dolori muscolo-scheletrici, contusioni, ematomi. Applicare uno strato di gel sulla parte interessata più volte nella giornata. Si può anche conservare nel frigo e applicato freddo evita la formazione dell’ematoma.
- ARNICA GRANULI utile in caso di dolori di contusioni, distorsioni è un antitraumatico. Da assumere 3-4 granuli più volte al giorno per attenuare il dolore e l’infiammazione, e aiutare il riassorbimento dell’edema.
- GEL ALOE antinfiammatorio, lenitivo, idratante e cicatrizzante.Gli usi più comuni: doposole, irritazione da ceretta e post depilazione, irritazione da contatto, scottature, puntura insetti, brufoli e imperfezioni. Inoltre è un ottimo veicolante per diluire i nostri oli essenziali da viaggio: lavanda, tea tree oil, menta, citronella…
- CITRONELLA OLIO ESSENZIALE E LEDUM PALUSTRE GRANULI/APIS MELLIFICA insieme di rimedi utili per tenere lontano le zanzare. I granuli si assumono quotidianamente, il ledum palustre per tenere lontano gli insetti, apis mellifica per attenuare i rossori e il dolore in seguito alla puntura. Olio essenziale di citronellaè un eccellente repulsivo contro le zanzare, allevia anche tendiniti e reumatismi, e contratture legati alle attività sportive e alle escursioni estive, 3-4 gocce diluite in olio vegetale o gel aloe 3 volte al giorno se necessario.
- LAVANDA SPIGA OLIO ESSENZIALE calma le punture e morsi di animali e insetti velenosi:zanzare, vespe, scorpioni e meduse. Possiede un potere calmante delle irritazioni cutanee: allevia in caso di scottature, aiuta la cicatrizzazione della cute, ottimo SOS per tutti i problemi di pelle. Si usa 3 gocce in olio vegetale o gel aloe fino a scomparsa dei sintomi
- TEA TREE OLIO ESSENZIALE potente antibatterico a largo spettro, fungicida, antivirale e stimolante del sistema immunitario ha molteplici usi sia per uso cutaneo che orale ma non va usato MAI puro, sempre diluito in olio vegetale o gel per uso topico e miele per uso orale.
- RESCUE REMEDY FIORI BACH come pronto soccorso universale, per fronteggiare tutte le situazioni di emergenza può essere usato per un effetto calmante istantaneo in ogni situazione di stress, o quando si ha bisogno di aiuto se sopraffatti da una varietà di emozioni o ansia. Si assumono 4 Gocce diluite in poca acqua o direttamente sotto la lingua.
- NUX VOMICA GRANULI E MENTA OLIO ESSENZIALE di frequente durante le vacanze si mangia troppo o in modo diverso dalla dieta abituale, entrambi questi rimedi ci aiutano per iperacidità gastrica, digestione lenta, nausea , indigestione. 3 granuli al bisogno assunti ogni ora fino a scomparsa dei sintomi, olio essenziale 2 gocce diluite in miele o olio di oliva 3-4 volte al giorno
- EUPRHALIA COLLIRIO dalle spiccate virtù rinfrescanti ed antinfiammatorie, indicato per contrastare secchezza ed arrossamento oculare dipendenti da aggressioni esterne, arrossamento oculare, irritazioni, congiuntivite.
- TORMENTILLA GRANULI i rizomi di tormentilla sono particolarmente ricchi in tannini; pertanto, se assunti per via orale, costituiscono un valido rimedio naturale contro la diarrea. Sotto forma di granuli si assumono 3-4 granuli anche ogni ora insieme a fermenti lattici fino alla scomparsa dei sintomi.
- MAGNESIO è essenziale per l’attività e l’equilibrio del sistema nervoso, svolge un attività distensiva e calmante attenua l’eccitabilità dei nervi e dei muscoli. ottimo rimineralizzante osseo ha proprietà rilassanti della muscolatura, utile in caso di sudorazione eccessiva del periodo estivo e aiuta la produzione di energia.
Lascia un commento