
L’holter pressorio è uno strumento non invasivo utile per monitorare la pressione arteriosa nell’arco delle 24 ore. Rispetto alla classica misurazione, si distingue perchè permette di avere un quadro più completo della situazione pressoria del paziente nell’arco di un’intera giornata.
Tecnicamente viene definito “monitoraggio dinamico della pressione arteriosa” e, rispetto alle misurazioni effettuate in maniera tradizionale, permette di controllare pressione arteriosa e frequenza cardiaca durante il giorno e la notte, sia mentre si effettuano le normali attività quotidiane sia nella fase di riposo notturno.
L’apparecchio utilizzato per il monitoraggio non è molto diverso da quello classico: è dotato di un dispositivo di piccole dimensioni che registrerà tutte le misurazioni, fissato in vita con una cintura. Durante la fase diurna il sistema esegue una misurazione ogni 15 minuti, mentre invece nella fase notturna ogni 30 minuti.
Il paziente dovrà svolgere la sua giornata normalmente e segnare su una sorta di “diario di bordo” alcuni dati: l’ora del risveglio e dell’andata a letto, eventuali malesseri passeggeri, stati d’animo forti o sforzi fisici che potrebbero portare a valori anomali.
Al termine delle 24 ore, i dati raccolti verranno istantaneamente elaborati: si avrà così un elenco di tutte le misurazioni registrate dal dispositivo con i relativi grafici. Si potrà così avere a disposizione il materiale da portare al proprio medico curante per avere una valutazione clinica dello stato pressorio.
E’ l’esame diagnostico più importante per stabilire la tendenza di un individuo all’ipertensione.
- Riduce notevolmente le liste d’attesa nelle strutture ospedaliere;
- Affidabilità dei dati pari a quelli della struttura ospedaliera.
Si tratta di un esame consigliato dal proprio medico curante o dal cardiologo, indicato anche in alcuni di questi casi:
- se la pressione sanguigna è instabile e tende a variare improvvisamente;
- ipertensione da “camice bianco”;
- per valutare l’efficacia di una terapia farmacologica antiipertensiva;
- sospetta riduzione eccessiva della pressione durante il riposo notturno;
- se il paziente presenta sintomi quali vertigini o sudori freddi che possano essere riconducibili ad un problema pressorio.
- Terapia più mirata
- Completezza della diagnosi da parte del medico.
- Per effettuare il monitoraggio della pressione con l’holter è necessario prenotare telefonicamente almeno 72 ore prima.
- 45,00 €
- con referto di un cardiologo
- Lo strumento utilizzato è l’HOLTER PRESSORIO 24 ORE – WATCHBP O3 AFIB della MICROLIFE.