
CHE COSA E’?
La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, zona della retina deputata alla visione centrale, non consentendo di riconoscere i volti, di leggere, di guidare. Questa zona è costituita da cellule che fanno da scudo protettivo alla zona più sensibile agli stimoli luminosi, la retina. A sua volta questo scudo è costituito da pigmenti che proteggono la retina dagli effetti dannosi della luce blu (schermi LCD e LED dei dispositivi elettronici).
La maculopatia è una delle cause principali di cecità ed è per lo più dovuta al processo di invecchiamento dell’occhio in cui si riduce l’apporto di sangue e di elementi nutritivi andando ad assottigliare e deteriorare i tessuti della retina, e danneggiando le cellule della macula.
Questa patologia colpisce in particolar modo gli over 40, chi presenta una predisposizione ereditaria, chi fuma, chi ha una cattiva alimentazione, chi passa molte ore davante a schermi di pc, tablet o cellulari (avvertendo rossore agli occhi, affaticamento visivo, mal di testa e insonnia) causando in questo modo un maggior stress ossidativo sulla pigmentazione retinica.
SINTOMATOLOGIA
Il sintomo principale di questa patologia è un perdita di visione del campo visivo progressivamente, prima con una macchia nel campo visivo oppure con immagine distorte che con il passare del tempo peggiorano la visività.
SCREENING IN FARMACIA
Proprio per questo è necessario monitorare l’occhio tramite uno screener che consente di misurare la densità del pigmento maculare: un basso valore può essere curato per ridurre il rischio di cecità, con una dieta corretta con il giusto apporto di Omega 3, uno stile di vita più sano, evitando il fumo e il consumo di alcol.
L’esame non è invasivo e non prevede l’uso di colliri.
L’esame è completamente gratuito e verrà effettuato presso le nostre Farmacie i seguenti giorni:
FARMACIA COMUNALE N.1 il 30 aprile dal mattino 9-12 e dal pomeriggio 15-18
FARMACIA RIVALTA il 29 aprile dal mattino 9-12 e dal pomeriggio 15-18
Per prenotare mandare una mail a info@farmacieorbassanorivalta.it o chiamando le farmacie stesse.
A CHI E’ CONSIGLIATO L’ESAME
Questo esame è consigliato agli over-50, diabetici, ipertesi, programmatori, studenti, videoterminalisti, ipercolesterolemici e a famigliari di pazienti affetti da maculopatia.
COME SI PREVIENE
La maculopatia si può prevenire con integratori a base di luteina e zeaxantina (PIXEL LUTEIN), che sono componenti fondamentali del pigmento oculare: assunto per almeno 4 mesi incrementa il valore di pigmentazione maculare e favorisce una migliore visione notturna e recupero da fotostress.
Per migliorare i problemi legati alla maculopatia si usano integratori sempre a base di luteina e zeaxantina, ma con l’aggiunta di acido alfa lipoico (PIXEL ACTIVE HD), di vitamine del gruppo B per migliorare la trasmissione dello stimolo visivo ed infine di fosfatidilserina per aumentare la capacità di concentrazione e reazione.
Per proteggere l’occhio dalla luce blu e dai raggi UV che causano maculopatia, sono state realizzate delle apposite lenti per prevenire la sindrome da visione al computer e tablet: questi si possono ulteriormente proteggere con delle speciali pellicole che filtrano la luce blu, impedendo all’occhio di risentirne degli effetti collaterali.
PRODOTTI CONSIGLIATI
BELLO!!